Accertamenti aggiuntivi degli sport da combattimento

Oltre la normale visita di idoneità (ecg a riposo e dopo step test, spirometria, analisi delle urine) l’atleta dovrà eseguire le seguenti visite:

ECG sotto sforzo se è un atleta di 35 anni (anche se lo sport è praticato in modalità “light”)

Visita NEUROLOGICA + EEG

Visita OCULISTA + FONDO OCULARE

Visita ORL + AUDIOMETRIA

Eco-color-doppler cardiaco (alla I visita)

RX torace (alla I visita)

RM cerebrale

Esami ematochimici: emocromo completo con formula, HBV, HBC

Nelle donne inoltre: Accertamenti cromosomici del sesso, ecografia mammaria, esame mammografico, visita neurologica

Tali accertamenti non sono richiesti se la disciplina praticata si svolge in modalità “light” ossia senza contatto fisico o con contatto controllato. Nel qual caso sarà specificato sul certificato.