Prestazioni

prestazioni

Visita non agonistica: cartella clinica, dati antropometrici, rilievo valori pressori, ECG a riposo.

Visita non agonistica ad alto impegno cardiovascolare: cartella clinica, dati antropometrici, rilievo valori pressori a riposo, ECG a riposo, ECG dopo step test.

Visita Agonistica: cartella clinica, dati antropometrici, spirometria, rilievo valori pressori a riposo, ECG a riposo, ECG dopo step test, valutazione esami delle urine.

Visita agonistica atleti master (più di 35/40 anni di età): cartella clinica, dati antropometrici, spirometria, ECG a riposo, ECG dopo step test, valutazione esami delle urine. Integrazione con ECG sotto sforzo completo in accordo con quanto stabilito dalle singole federazioni sportive.

ecg cuore

Ecg a Riposo: in pochi minuti viene valutato il normale funzionamento dell’attività elettrica cardiaca.

Ecg sotto sforzo: il cuore viene messo in condizioni di affaticamento progressivo utilizzando un cicloergometro, monitorando costantemente la frequenza cardiaca, il ritmo cardiaco, morfologia del tracciato, e i valori pressori.

spirometria2Spirometria: test per valutare la propria capacità ventilatoria.

 

 

ecocardioEcocolor doppler cardiaco: esame che mette in evidenza la morfologia e il funzionamento del cuore. Vengono rilevate le dimensioni del cuore, e i valori di flusso attraverso il cuore. È un esame indicato almeno una volta nella vita di tutte le persone che praticano attività fisica. È utile per monitorare nel tempo numerose patologie croniche (ipertensione, valvulopatie, scompenso…)

ecg-curvaHolter cardiaco: è un esame che monitorizza costantemente per almeno 24 ore l’attività elettrica cardiaca. Si possono mettere in evidenza anomalie del ritmo e della frequenza, in alcuni casi anche anomalie di morfologia dell’onda. È indicato in tutti i pazienti che soffrono di aritmia o di anomalie di conduzione elettrica.

 

Holholter_pressorioter pressorio: è un esame che monitorizza per 24 ore la pressione sanguigna. Programmando delle misurazioni automatiche nell’arco delle 24 ore, si possono mettere in evidenza picchi pressori o stati cronici di ipertensione o di ipotensione. Inoltre è possibile evidenziare l’andamento dei valori anche durante il periodo notturno. È indicato in tutti i pazienti che soffrono di ipertensione.

traumatologiaVisita traumatologica: pochi test per capire il tipo di lesione subita e impostare la giusta strategia terapeutica e riabilitativa, stabilendo il giusto periodo di tempo per ritornare alla normale attività fisica.

 

EcografiaEcografia muscolo tendinea: in pochi minuti si possono evidenziare lesioni muscolari o infiammazioni permettendo al medico di impostare la giusta strategia terapeutica o riabilitativa. Inoltre, può essere utile per monitorare l’evoluzione della lesione durante la terapia.